SONDE ED ELETTRODI PER ANALISI CHIMICHE |
ELETTRODI PER LA MISURA DI PH E REDOX |
|
DURATA La vita dell’elettrodo varia in funzione delle condizioni di lavoro: temperatura, tipo di soluzione (acida od alcalina) Generalmente a temperatura ambiente ed una soluzione chimica blanda la durata varia da 1 a 2 anni Aumentando la temperatura la via dell’elettrodo si ridurrà drasticamente. Gli elettrodi immagazzinati invecchiano lentamente
CALIBRAZIONE La frequenza della taratura dipende dalla soluzione che si deve misurare e dalle conoscenze dell’operatore dell’impianto Lavare con acqua corrente ed asciugare scuotendo l’elettrodo in aria, non asciugare strofinando: le cariche elettrostatiche dannose per l’elettrodo Quando l’elettrodo è pronto, effettuare la nuova taratura attenendosi alle istruzioni dello strumento a cui è connesso Gli elettrodi a doppia giunzione possono funzionare anche con acqua di mare |
EPH |
EPHM |
EPH |
EPH/SN6 |
EPH/GK |
Elettrodi pH standard economici |
Elettrodi pH a doppia giunzione |
Elettrodi pH speciali |
Elettrodi pH con connessione SN6 |
Elettrodi in vetro alta temperatura |
|
|
|
|
|
range di misura 0-14pH corpo Epoxy diametro Ø12mm temperatura 70°C a 7 bar con cavo e connettore BNC
elettrodo combinato; cavo 0,8 m
elettrodo combinato; cavo 4,5 m
elettrodo combinato; cavo 15 m
|
range di misura 0-14pH corpo Epoxy diametro Ø12mm temperatura 70°C o 100°C con cavo e connettore BNC
doppia giunzione/combinato temperatura di lavoro 70°C cavo 4,5 m
doppia giunzione/combinato temperatura di lavoro 100°C cavo 4,5 m
|
range di misura 0-14pH corpo Epoxy diametro Ø12mm temperatura 70°C a 7 bar con cavo e connettore BNC
autopulente; cavo 4,5 m doppia giunzione/combinato
doppia giunzione/combinato bassa conducibilità 3 µS cavo 0,8 m
doppia giunzione/combinato resistente all'acido fluoridrico (1%) cavo 0,8 m |
range di misura 0-14pH corpo Epoxy diametro Ø12mm temperatura 70°C a 7 bar connessione SN6 e filetto PG13,5
elettrodo combinato
doppia giunzione/combinato
autopulente doppia giunzione/combinato
|
range di misura 0-14pH corpo vetro diametro Ø12mm temperatura di lavoro -5..+135°C connessione S8
elettrodo in vetro alta temperatura max 135°C
|
|
|
|
|
|
ERH |
ERHM |
ERHSC |
ERH/SN6 |
ERHHLB |
Elettrodi Rx standard economici |
Elettrodi Rx a doppia giunzione |
Elettrodi Rx speciali |
Elettrodi Rx con connessione SN6 |
Elettrodi Rx in vetro |
|
|
|
|
|
range di misura ±1000 mV corpo Epoxy diametro Ø12mm temperatura 70°C a 7 bar con cavo e connettore BNC
elettrodo combinato; cavo 0,8 m
elettrodo combinato; cavo 4,5 m
elettrodo combinato; cavo 15 m |
range di misura ±1000 mV corpo Epoxy diametro Ø12mm temperatura 70°C o 100°C con cavo e connettore BNC
doppia giunzione/combinato temperatura di lavoro 70°C cavo 4,5 m
doppia giunzione/combinato temperatura di lavoro 100°C cavo 4,5 m |
range di misura ±1000 mV corpo Epoxy diametro Ø12mm temperatura 70°C a 7 bar con cavo e connettore BNC
autopulente doppia giunzione/combinato cavo 4,5 m |
range di misura ±1000 mV corpo Epoxy diametro Ø12mm temperatura 70°C a 7 bar connessione SN6 e filetto PG13,5
elettrodo combinato
autopulente doppia giunzione/combinato |
range di misura ±1000 mV corpo vetro diametro Ø12mm connessione SN6 e filetto PG13,5
elettrodo combinato per basse concentrazioni di Cl2 |
|
|
|
|
|
SOLUZIONI TAMPONE E ACCESSORI PER ELETTRODI PH E REDOX |
BS |
BSD |
BSD CAS |
ADI1 |
ADI2 |
Soluzioni tampone pH |
Soluzioni tampone Redox |
Cavi per sonde pH e Redox |
Amplificatore di segnale 1 canale |
Amplificatore di segnale 2 canali |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
BSA soluzione tampone pH4 - 50ml
BSB soluzione tampone pH7 - 50ml
BSC soluzione tampone pH9 - 50ml
BSP soluzione di mantenimento - 50ml |
BSD soluzione tampone 650mV - 50ml
|
CASN6S cavo BNC/SN6 da 5 metri
CASN6M cavo BNC/SN6 da 10 metri
CASN6L cavo BNC/SN6 da 15 metri
GHIERA PG13,5 ghiera PG13,5 per sonde |
ADI1 PH Amplificatore per segnali pH 1 canale max 150m isolato galvanicamente
ADI1 RX amplificatore per segnali Redox 1 canale max 150m isolato galvanicamente |
ADI2 PH Amplificatore per segnali pH 2 canali max 150m isolato galvanicamente
ADI2 RX amplificatore per segnali Redox 2 canali max 150m isolato galvanicamente |
|
|
|
|
|
SONDE PER LA MISURA DI CONDUCIBILITA’ |
ECDC |
ECDCIM |
ECDI |
ECDIIM |
ECDIND |
Sonda conducibilità PVDF/Grafite |
Sonda conducibilità PVDF/Grafite |
Sonda conducibilità PVDF/Inox |
Sonda conducibilità PVDF/Inox |
Sonde conducibilità a induzione |
|
|
|
|
|
filettate R3/4” o G1/2” corpo PVDF elettrodi grafite connettore con cavo da 4 m standard max 60°C a 7 bar
scala 0-20 mS; senza sonda T.
scala 0-200 mS; senza sonda T.
scala 0-20 mS; sonda NTC
scala 0-200 mS; sonda NTC
scala 0-20 mS; sonda PT100
scala 0-200 mS; sonda PT100 |
montaggio ad immersione corpo PVDF elettrodi grafite cavo lunghezza 4 metri standard max 60°C a 7 bar
scala 0-20 mS; senza sonda T.
scala 0-200 mS; senza sonda T.
scala 0-20 mS; sonda NTC
scala 0-200 mS; sonda NTC
scala 0-20 mS; sonda PT100
scala 0-200 mS; sonda PT100 |
filettate R3/4” o G1/2” corpo PVDF elettrodi AISI316 connettore con cavo da 4 m standard max 60°C a 7 bar
scala 0-200 μS; senza sonda T.
scala 0-5 mS; senza sonda T.
scala 0-200 μS; sonda NTC
scala 0-5 mS; sonda NTC
scala 0-200 μS; sonda PT100
scala 0-5 mS; sonda PT100 |
montaggio ad immersione corpo PVDF elettrodi AISI316 cavo lunghezza 4 metri standard max 60°C a 7 bar
scala 0-200 μS; senza sonda T.
scala 0-5 mS; senza sonda T.
scala 0-200 μS; sonda NTC
scala 0-5 mS; sonda NTC
scala 0-200 μS; sonda PT100
scala 0-5 mS; sonda PT100 |
sonda induttiva corpo in PEEK connettore e cavo 4 m compensazione sonda PT100 standard max 85°C / 8 bar
0,1-3 mS; 0,3-30 mS; 0,3-300 mS
scala 0,3-10 mS
|
|
|
|
|
|
EICDC |
EICDCHPT |
ECDHL |
BS |
ETEP |
Sonda conducibilità inox AISI316 |
Sonda conducibilità inox AISI316 |
Sonda conducibilità alta linearità |
Soluzioni tampone conducibilità |
Sonde di temperatura |
|
||||
|
|
|
|
|
corpo ed elettrodi in inox AISI316 3/4"G; connettore e cavo da 4 m standard max 130°C a 15 bar
scala 0-20 μS; sonda NTC
scala 0-200 μS; sonda NTC
scala 0-20 mS; sonda NTC
scala 0-20 μS; sonda PT00
scala 0-200 μS; sonda PT00
scala 0-20 mS; sonda PT00 |
corpo ed elettrodi in inox AISI316 filettato 3/4"G; uscita su cavo da 4 m standard max 200°C a 15 bar
scala 0-20 μS; sonda PT00
scala 0-200 μS; sonda PT00
scala 0-20 mS; sonda PT00 |
sonda conducibilità ad alta linearità corpo in Epoxy elettrodi in platino diametro Ø12mm; cavo 4,5 m
scala 0-200 μS; senza sonda T.
scala 0.2-20 mS; senza sonda T.
scala 20-200 mS; senza sonda T.
scala 0-200 μS; sonda NTC
scala 20-200 mS; sonda NTC
scala 0.2-20 mS; sonda NTC
scala 0.2-20 mS; sonda PT00
scala 20-200 mS; sonda PT00
scala 0-200 μS; sonda PT00 |
BSI Soluzione tampone 12880 μS - 50 ml
BSE Soluzione tampone 1413 μS - 50 ml
BSE/84 Soluzione tampone 84 μS - 50 ml
|
sonde di temperatura 0-100°C corpo in PVDF filettato 1/2”G lunghezza cavo 4 m
sonda NTC 10Kohm parte immersa L=10mm
sonda NTC 10Kohm parte immersa L=20mm
sonda PT100 parte immersa L=10mm
sonda PT100 parte immersa L=20mm
|
|
|
|
|
|
CELLE AMPEROMETRICHE APERTE A DEFLUSSO PER LA MISURA DI CLORO |
Sensori per la misura del cloro (acido ipocloroso) Misure stabili e precise anche per basse concentrazioni di cloro Corpo in acrilico PMMA Intervallo di misura continuo Regolazione, misura e controllo del flusso mediante sensore di prossimità (ECL6; ECL6/E; ECL7; ECL12; ECL12/E) La portata d’acqua che fluisce all’interno di tale cella deve essere mantenuta costante nella misura di 40 l/h.
Le celle amperometriche aperte sono costituite da un portaelettrodo a deflusso con un elettrodo di rilevazione del cloro ed un sensore di flusso. Alcuni modelli possono ospitare fino ad un massimo di tre sonde aggiuntive (temperatura, pH e Redox). Per applicazioni in luoghi soggetti a sbalzi di pressione è disponibile uno stabilizzatore di pressione. Si consiglia l’installazione di un filtro prima del porta sonde. |
|
Il CLORO disciolto in acqua è presente sotto varie forme: - CLORO LIBERO (ATTIVO): HOCl (acido ipocloroso). - CLORO COMBINATO: monocloammine, dicloammine, tricloammine (sistema analisi DPD4-DPD1) - CLORO LIBERO ORGANICO: cloro libero con acido isocianurico / isocianurato. - CLORO LIBERO INORGANICO: cloro libero (sistema analisi DPD1) - CLORO TOTALE: somma di cloro libero e cloro combinato. |
ECL20 / ECL21 |
ECL6/E |
ECL6 / ECL7 |
ECL12/E |
ECL12 |
Celle amperometriche aperte |
Cella amperometrica aperta |
Celle amperometriche aperte |
Cella amperometrica acqua di mare |
Cella amperometrica acqua di mare |
|
|
|
|
|
sensori di misura del cloro a deflusso costante 40 l/h corpo in metacrilato PMMA raccordi per tubi 6x8mm
0-10 mg/l [ppm] Cl2 cloro libero organico e inorganico
per acqua di mare 0-10 mg/l [ppm] Cl2 cloro libero organico e inorganico
|
sensori di misura del cloro a deflusso costante 40 l/h corpo in metacrilato PMMA raccordi per tubi 6x8mm
0-10 mg/l [ppm] Cl2 cloro libero organico e inorganico regolazione flusso sensore flusso porta sonda temperatura |
sensori di misura del cloro a deflusso costante 40 l/h corpo in metacrilato PMMA raccordi per tubi 6x8mm
0-10 mg/l [ppm] Cl2 cloro libero organico e inorganico regolazione flusso sensore flusso porta sonde temp.+pH+Rx
0-10 mg/l [ppm] Cl2 cloro libero organico e inorganico regolazione flusso sensore flusso porta sonde temp.+pH+Rx PG13,5 |
sensori di misura del cloro a deflusso costante 40 l/h corpo in metacrilato PMMA raccordi per tubi 6x8mm
per acqua di mare 0-10 mg/l [ppm] Cl2 cloro libero organico e inorganico regolazione flusso sensore flusso porta sonda temperatura |
sensori di misura del cloro a deflusso costante 40 l/h corpo in metacrilato PMMA raccordi per tubi 6x8mm
per acqua di mare 0-10 mg/l [ppm] Cl2 cloro libero organico e inorganico regolazione flusso sensore flusso porta sonde temp.+pH+Rx
|
|
|
|
|
|
CELLE AMPEROMETRICHE CHIUSE |
Sensori per la misura di cloro, bromo, cloriti, biossido di cloro, perossido d’idrogeno, ozono, acido peracetico Le celle amperometriche lavorano in acque con presenza di cloro Misure stabili e precise anche per basse concentrazioni di cloro Trascurabile dipendenza del biossido di cloro dal valore di pH Sono costituite da una membrana ed un elettrodo immerso in un elettrolita (tranne SCL 17 ed SCL 18) L’assenza di cloro per 100 ore consecutive danneggia le sonde Le sonde devono essere installate in un portasonde (tipo PEF) e collegate ad un sistema di misura e controllo Si consiglia l’installazione di un filtro prima del porta sonde
Il CLORO disciolto in acqua è presente sotto varie forme: - CLORO LIBERO (ATTIVO): HOCl (acido ipocloroso)CLORO COMBINATO: monocloammine, dicloammine, tricloammine (DPD4-DPD1) - CLORO LIBERO ORGANICO: cloro libero con acido isocianurico / isocianurato (DPD1) - CLORO LIBERO INORGANICO: cloro libero. Celle amperometriche SCL3N (DPD1) - CLORO TOTALE: somma di cloro libero e cloro combinato. Celle amperometriche SCL8 (DPD4) |
SCL3 / SCL8 / SBR / SCT |
SCL2 |
SCL9 / SCL10 |
SCL11 |
SCL17 / SCL18 |
cloro libero, totale, bromo e cloriti |
per misure di biossido di cloro |
per perossido d’idrogeno e ozono |
per misura di acido peracetico |
autopulente per ClO2 e cloro libero |
|
|
|
|
|
misura su acque con cloro indipendenti dal valore di pH installabili su portasonde PEF
cloro libero organico e inorganico scala 0-20 mg/l [ppm] ClO2
misura cloro libero inorganico scala 0-0,5 mg/l [ppm] Cl2
misura cloro libero inorganico scala 0-2 mg/l [ppm] Cl2
misura cloro libero inorganico scala 0-20 mg/l [ppm] Cl2
misura cloro totale scala 0-2 mg/l [ppm] Cl2
misura cloro totale scala 0-20 mg/l [ppm] Cl2
misura bromo scala 0-20 mg/l [ppm] Br
misura cloriti scala 0-2 mg/l [ppm] ClO2- |
misura su acque con cloro indipendenti dal valore di pH installabili su portasonde PEF
misura biossido di Cloro scala 0-0,5 mg/l [ppm] ClO2
misura biossido di Cloro scala 0-2 mg/l [ppm] ClO2
misura biossido di Cloro scala 0-20 mg/l [ppm] ClO2
|
misura su acque con cloro indipendenti dal valore di pH installabili su portasonde PEF
misura perossido d’idrogeno scala 0-200 mg/l [ppm] H2O2
misura ozono scala 0-2 mg/l [ppm] O3
misura ozono scala 0-20 mg/l [ppm] O3
|
misura su acque con cloro indipendenti dal valore di pH installabili su portasonde PEF
misura acido peracetico scala 0-200 mg/l [ppm] PAA
misura acido peracetico scala 0-2000 mg/l [ppm] PAA
|
misura su acque con cloro indipendenti dal valore di pH installabili su portasonde PEF
misura biossido di cloro scala 0-0,5 mg/l [ppm] ClO2 autopulente
misura biossido di cloro scala 0-2 mg/l [ppm] ClO2 autopulente
misura biossido di cloro scala 0-20 mg/l [ppm] ClO2 autopulente
misura cloro libero inorganico scala 0-0,5 mg/l [ppm] Cl2 autopulente
misura cloro libero inorganico scala 0-2 mg/l [ppm] Cl2 autopulente
misura cloro libero inorganico scala 0-20 mg/l [ppm] Cl2 autopulente
|
|
|
|
|
|
SONDE DI MISURA PER OSSIGENO DISCIOLTO TORBIDITA’ E PTSA |
eolum |
etorb2 |
etrc |
|
Sonda per Ossigeno disciolto |
Sonda per misura torbidità |
Sonda per traccianti PTSA |
|
|
|||
|
|
|
|
sonda di misura ossigeno disciolto principio di misura a fluorescenza anche in acqua in assenza di flusso temperatura max 60°C / 10 bar
scala 0-20 mg/l O2 raccordo 1”G; cavo 15 m
|
sonda di misura della torbidità principio di misura a luce diffusa a 90° compensazione tramite PT100 inclusa temperatura di lavoro max 40°C / 1 bar
scala 0-4000 NTU; cavo 5 m
scala 0-4000 NTU versione per immersione; cavo 10 m |
sonda per la misura coloranti traccianti idrici fonte di segnale a LED; uscita 4-20mA temperatura di lavoro max 50°C / 7 bar corpo in PVC; lunghezza cavo 0,8 m
scala 1-300 ppb senza compensazione di temperatura
|
|
|
|
|
|
PORTA ELETTRODI |
PEACH28 |
PEB |
PEACH28/PG |
PEL |
PELC |
PEL-E |
PEL-IND |
Montaggio in linea |
Montaggio in linea |
Montaggio in linea |
Montaggio su T |
Montaggio prese a staffa |
Per sonde EOLUM |
Per sonde induttive |
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
montaggio in linea per sonde Ø12mm
PVDF; filettato 1/2"G |
montaggio in linea per sonde Ø12mm
PP; filettato 3/4"G |
montaggio in linea sonde Ø12mm PG13,5
PP; filettato 1/2"G |
per raccordi a T per sonde Ø12mm
PVDF; filettato 1/2"G
PVDF; filettato 3/4"G
PG13,5; PVDF; 1/2"G
PG13,5; PVDF; 3/4"G |
per prese a staffa sonde Ø12mm
PVDF; filettato 1/2"G
PVDF; filettato 3/4"G |
su raccordo a T per sonde EOLUM
PVC; T DN40 PN16 |
su raccordo a T per sonde CD induttive
Inox filettata 1.1-4”
|
|
|
|
|
|
|
|
PEF1 / PEF5 |
PEF1R |
PEF2 |
PEF2xR |
PEF3 |
Porta elettrodi a deflusso |
Porta elettrodi a deflusso |
Porta elettrodi a deflusso |
Porta elettrodi a deflusso |
Porta elettrodi a deflusso |
|
|
|
|
|
per sensori amperometrici materiale in PMMA raccordi 6x8mm PVDF
1 cella amperometrica SCL 2 elettrodi Ø12 1 sonda per temperatura temperatura di lavoro 50°C
1 cella amperometrica SCL 1 sonda per temperatura temperatura di lavoro 50°C
1 cella amperometrica SCL 2 elettrodi Ø12 PG13,5 1 sonda per temperatura temperatura di lavoro 50°C
1 cella amperometrica SCL 2 elettrodi Ø12 PG13,5 1 sonda per temperatura temperatura di lavoro 80°C |
per sensori amperometrici materiale in PMMA raccordi 6x8mm PVDF
1 cella amperometrica SCL 1 sonda per temperatura temperatura di lavoro 80°C
1 cella amperometrica SCL 2 elettrodi Ø12 1 sonda per temperatura temperatura di lavoro 80°C
|
per elettrodi Ø12 materiale in PMMA raccordi 6x8mm PVDF
2 elettrodi Ø12 1 sonda per temperatura temperatura di lavoro 50°C
2 elettrodi Ø12 1 sonda per temperatura temperatura di lavoro 80°C
|
per sensori amperometrici raccordi 6x8mm PVDF temperatura di lavoro 50°C
2 cella amperometrica SCL 2 elettrodi Ø12 1 sonda per temperatura
1 cella amperometrica SCL 2 elettrodi Ø12 1 sonda conducibilità 3/4" 1 sonda per temperatura
1 sonde EFL
1 cella amperometrica SCL 1 sonde EFL
1 cella amperometrica SCL 1 sonda conducibilità 3/4" |
per elettrodi Ø12 PG13,5 materiale in PMMA raccordi 6x8mm PVDF
2 elettrodi Ø12 PG13,5 1 sonda per temperatura temperatura di lavoro 50°C
|
|
|
|
|
|
NPED 1 / 2 / 3 / 4 |
NPED |
PEC PP |
PEC PVC |
Porta elettrodi a deflusso |
Porta elettrodi a flusso |
Porta elettrodi ad immersione in PP |
Porta elettrodi ad immersione in PVC |
|
|
|
|
vaso in SAN trasparente o nero raccordi per tubi 6x8mm su richiesta 1 o 2 fori aggiuntivi 1/2" o 3/4"
2 elettrodi Ø12 PG13,5
2 elettrodi Ø12
2 elettrodi Ø12 + attacco 3/4"
2 elettrodi Ø12 sensore di flusso N.C.
2 elettrodi Ø12 + attacco 3/4" sensore di flusso N.A.
2 elettrodi Ø12 + attacco 3/4" uscita 2 fili per sensore flusso |
vaso in SAN trasparente o nero raccordi per tubi 6x8mm su richiesta 1 o 2 fori aggiuntivi 1/2" o 3/4"
1 elettrodo EOLUM
1 elettrodo ETORB2
1 elettrodo ETORB2 + valvola motorizzata
1 sonda induttiva conducibilità
1 sonda induttiva conducibilità temperatura max 60°C
1 sonda induttiva conducibilità
|
per installazione sonde ed elettrodi su vasche o serbatoi immersione lunghezza 1 metro per elettrodi Ø12mm; PG13,5; EOLUM; 3/4"G, sonda induttiva
in PP; max 80°C; elettrodo Ø12
in PP; max 80°C; elettrodo Ø12 PG13,5
in PP; max 80°C; elettrodo EOLUM
in PP; max 80°C; elettrodo 3/4"
|
per installazione sonde ed elettrodi su vasche o serbatoi immersione lunghezza 1 metro, sistema autopulente per elettrodi Ø12mm; PG13,5; ETORB, EOLUM; 3/4"G
in PVC; max 40°C; elettrodo CD induttivo
in PVC; max 40°C; elettrodo EOLUM sistema di autopulizia ad acqua o ad aria
in PVC; max 40°C; elettrodo ETORB
in PP/PVC; max 40°C; elettrodo Ø12 PG13,5 sistema di autopulizia ad acqua o ad aria
in PVC; max 40°C; 2 elettrodi Ø12 PG13,5
in PVC; max 40°C; 2 elettrodi Ø12 PG13,5 sistema di autopulizia ad acqua o ad aria |
|
|
|
|
|
X
X
|
IMSYSTEM Technologies for Automation info@imsystem.com Tel. +39 070.402252 Fax +39 062.3314562 Italy |